Tesi DL1 approfondimenti

Il nome di Dio
ricostruzione del campo semantico nei newsgroups di argomento religioso

Introduzione:

Il lavoro svolto tratta l’Analisi del Contenuto di alcuni messaggi inviati – in un determinato periodo temporale – in tre Newsgroups di argomento religioso ed ha come scopo quello di ricostruire il campo semantico della parola “Dio”, proponendo nel contempo una particolare metodologia operativa che consente di trattare dati testuali molto ampi ed articolati in tempi ridotti.

Nella Tabella 1 si riportano alcuni elementi utili per identificare i files dai quali ha tratto origine l’analisi.

Tabella 1: Quadro degli elementi identificativi dei files oggetto di studio

Newsgroup
Riferim. Temporale Lunghezza File di testo originale
it.cultura.cattolica 17/09/99 al 05/10/99 2.356kB (2,29MB)
Server:
http://www.caspur.it/servizi/usenet/news/it.cultura.html
news://news.caspur.it:it.cultura.cattolica/
Newsreader: Netscape Communicator per Windows®
Parametri di salvataggio: Seleziona tutto/salva
it.cultura.religioni 18/09/99 al 06/10/99 555kB
Server:
http://www.caspur.it/servizi/usenet/news/it.cultura.html
news://news.caspur.it:it.cultura.religioni/
Newsreader: Netscape Communicator per Windows®
Parametri di salvataggio: Seleziona tutto/salva
it.cultura.ateismo 18/09/99 al 06/10/99 2.269kB (2,21MB)
Server:
http://www.caspur.it/servizi/usenet/news/it.cultura.html
news://news.caspur.it:it.cultura.ateismo/
Newsreader: Netscape Communicator per Windows®
Parametri di salvataggio: Seleziona tutto/salva
TOTALE 5,06MB

Sono stati usati diversi software, ognuno per un ben preciso scopo operativo e/o di analisi. In particolare:

–  L’applicativo Textpad(www.textpad.com) come editor di dati testuali per l’eliminazione del quoting  (parte di testo citata) dai messaggi e per  l’editing dei file di output e dei parametri dell’applicativo Spadt-T;

–  L’applicativo Lexico per la generazione delle concordanze della parola Dio;

– L’applicativo Taltac (www.taltac.it) per la Normalizzazione, la creazione del vocabolario la lemmatizzazione nonché per il tagging grammaticale (disambiguazione );

– Spad-T per l’analisi della corrispondenze semplici parole_x_testi (Newsgroups);

– L’applicativo Exceldella Microsoft per la selezione delle parole a partire dalla tabella con le coordinate, i contributi assoluti, le masse ed i cosen-quadri;

– L’applicativo S.P.S.S. per la generazione del grafico delle corrispondenze.

scarica il file completo del documento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...